Ecobonus 2024
E’ agevolabile l’acquisto e posa in opera di schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti (ai sensi del D.M. 6.08.2020) montati in modo solidale all’involucro edilizio o ai suoi componenti e installati all’interno, all’esterno o integrati alla superficie finestrata.
Tutti i contribuenti che:
-
Sostengono le spese di riqualificazione energetica;
-
Posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio;
-
E’ possibile per tutti i contribuenti, in luogo delle detrazioni, optare per la cessione del credito (1).
-
Alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi
È possibile detrarre il 50% delle spese totali sostenute dal 1.1.2023 al 31.12.2023, per un massimo di 60.000 € per unità immobiliare (2), il massimale è di € 276,00 mq al netto di Iva, prestazioni professionali e opere complementari relative all’installazione.
-
È agevolabile l’installazione di sistemi di schermatura di cui all’Allegato M (*) al DLgs 311 del 29/12/2006;
-
Devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente;
-
Devono essere a protezione di una superficie vetrata; – possono essere installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata; – devono essere mobili;
-
Devono essere schermature “tecniche”;
-
Le chiusure oscuranti possono essere in combinazioni con vetrate o autonome (aggettanti);
-
per le chiusure oscuranti sono ammessi tutti gli orientamenti; – per le schermature solari sono ammesse le esposizioni da Est (E) a Ovest (O), passando per il Sud (S).
-
Devono possedere un valore di gtot ≤0,35;
-
Devono possedere una marcatura CE, se prevista;
-
Devono rispettare le leggi e normative nazionali e locali in tema di sicurezza e di efficienza energetica;
(1) Per maggiori approfondimenti si rimanda al “Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28.08.2017” (2) Se l’intervento è eseguito contestualmente a un altro intervento sull’involucro (coibentazione e/o schermature solari, la detrazione massima complessiva rimane di €60.000.
-